Tecnologie



Cavitazione
La Cavitazione Medicale (o effetto cavitazionale) è ottenuta attraverso l’utilizzo di ultrasuoni. Gli ultrasuoni producono 3 effetti sui tessuti:
Micromeccanico (Vibrazione)
Termico (surriscaldamento)
Cavitazione (Implosione molecole d’acqua)
A cosa serve
・ eliminare adiposità localizzate
・ eliminare l’aspetto buccia d’arancia
・ rimodellare il contorno cutaneo
・ ridurre i volumi della zona trattata, della consistenza del grasso e dei classici fibro-nuduli della cellulite.
・ stimolare la circolazione distrettuale aumentando la permeabilità vasale
tonificare ed aumentare l’elasticità del tessuto cutaneo
・ trattare la cellulite in tutti i suoi stadi evolutivi
Come Funziona
La Cavitazione Medicale (o effetto cavitazionale) è ottenuta attraverso l’utilizzo di ultrasuoni. Gli ultrasuoni producono 3 effetti sui tessuti:
・ Micromeccanico (Vibrazione)
・ Termico (surriscaldamento)
・ Cavitazione (Implosione molecole d’acqua)
La dinamica del processo è molto simile a quella dell’ebollizione. Nell’ebollizione, a causa dell’aumento di temperatura, la tensione di vapore sale fino a superare la pressione del liquido. Si crea quindi una bolla meccanicamente stabile, perché piena di vapore alla stessa pressione del liquido circostante.
Nella cavitazione invece è la pressione del liquido a scendere improvvisamente, mentre la temperatura e la tensione di vapore restano costanti. Per questo motivo la bolla è instabile e resiste solo finché non esce dalla zona di bassa pressione. Infatti, appena il manipolo si sposta dalla zona ed il fluido torna in quiete, la pressione di vapore non è sufficiente a contrastare la pressione idrostatica e la bolla da cavitazione implode immediatamente, liberando energia sufficiente a disgregare la membrana degli adipociti in cui l’ecchimosi è più accentuata e, di conseguenza, tale membrana risulta più sottile e fragile.
Gli ultrasuoni agiscono creando una disgregazione graduale delle cellule adipose, ciò fa si che il grasso contenuto nell’adipocita stravasi nell’interstizio, attraversi il circolo linfatico, ed infine venga escreto tramite reni e fegato. Il risultato finale è una riduzione del volume del tessuto adiposo.