Estetica del viso



Cellule staminali e grasso stromale
Questo tipo di trattamento prevede la metodica che consente di prelevare, mediante aspirazione in sede sottocutanea dalle cosce e dall’addome, quantità adeguate di grasso che, successivamente purificato delle scorie, possono essere trattate mediante sistemi meccanici per l’estrazione della frazione vascolo-stromale. Le cellule staminali e i fattori di crescita che compongono la frazione vascolo-stromale del grasso innestato sottocute avviano non solo la rigenerazione del tessuto adiposo sottocutaneo, ma anche della pelle.
☆
Con questo tipo di trattamento si può ottenere un “ringiovanimento del viso stabile e durevole” mediante l’inoculazione sotto pelle di tessuto adiposo purificato, non solo per riempire e spianare i solchi cutanei tipici delle rughe d’invecchiamento, ma soprattutto creando un sottile e diffuso film rigenerante in grado nel tempo di assicurare al viso un effetto di maggior tono e volume, una pelle più trofica e lucente, certamente più giovanile e rilassata. Le cellule staminali e i fattori di crescita che compongono la frazione vascolo-stromale del grasso innestato sottocute avviano non solo la rigenerazione del tessuto adiposo sottocutaneo, ma anche quello della pelle.
Riproduci video
Ringiovanire i tessuti con i propri
L’ultima frontiera della Medicina estetica è il ringiovanimento dei tessuti mediante il trasferimento delle cellule staminali del paziente stesso.
I Fili a trazione al viso, una tecnica innovativa e sofisticata
Il video illustra con dovizia di dettagli le tipologie di Fili utilizzati in Medicina Estetica